Catégorie : Tibre/Tevere

La foce del Tevere nella metropolizzazione del territorio romano

La foce del Tevere nella metropolizzazione del territorio romano* Dominique Rivière – Aurélien Delpirou – Coline Perrin   La foce del Tevere è oggi un territorio strategico, tra progetti e grandi opere già realizzati (raddoppio dell’aeroporto, progetti sul Tevere, porti, Fiera) e altri falliti (interporto, porto della Concordia, etc.). Questi...

Da Portus all’aeroporto Leonardo Da Vinci: infrastruttura, cultura e cura del territorio – 23 febbraio 2017

Seminario permanente ROMA TEVERE LITORALE : 3000 ANNI DI STORIA, LE SFIDE DEL FUTURO 23 febbraio 2017 – ore 16.00 Roma – Piazza Navona, 62   MODERATORE: Renato Sebastiani, Soprintendenza speciale per il Colosseo e l’area archeologica centrale di Roma

G. Strano, Le Parc archéologique naturel du Port de Traiano

Le Parc archéologique naturel du Port de Traiano. Interaction avec les éléments du paysage Gabriella Strano Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale romano, e l’Area archeologica di Roma Le parc archéologique naturel des Ports de Claudio et Traiano est caractérisé par une forte fusion entre le système des...

C. Collettini, M.T. Donzelli, R. Sebastiani, Dal museo al museo, 1979-2016

Dal museo al museo, 1979-2016. Il progetto per il nuovo Museo delle navi di Fiumicino Cristina Collettini, Maria Teresa Donzelli, Renato Sebastiani (Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale romano, e l’Area archeologica di Roma) I porti di Claudio e di Traiano Le difficoltà di approvvigionamento di Roma dovute...

L. Malfona, Attraverso il Tevere

Attraverso il Tevere. Progetto di riconnessione dei paesaggi archeologi­ci e naturalistici tra Fiumicino e Castel Porziano L. Malfona (Sapienza Università di Roma) … Soltanto il Tevere, che fugge verso il mare, resta di Roma. Oh terrena incostanza! Ciò che è saldo è dal tempo distrutto, e ciò che sfugge, al...

Rechercher dans OpenEdition Search

Vous allez être redirigé vers OpenEdition Search