Ressources numériques en sciences humaines et sociales OpenEdition Nos plateformes OpenEdition Books OpenEdition Journals Hypothèses Calenda Bibliothèques OpenEdition Freemium Suivez-nous

L. Malfona, Attraverso il Tevere

Attraverso il Tevere. Progetto di riconnessione dei paesaggi archeologi­ci e naturalistici tra Fiumicino e Castel Porziano

L. Malfona (Sapienza Università di Roma)

… Soltanto il Tevere, che fugge verso il mare,

resta di Roma. Oh terrena incostanza!

Ciò che è saldo è dal tempo distrutto,

e ciò che sfugge, al tempo resiste.

Joachim Du Bellay, Sonetto III da Les Antiquités de Rome, 1558

 Orizzonte della città, sua proiezione verso il mare, luogo solcato da telai verdi, grandi pause e fragili presenze, il territorio tra Roma e il mare è punteggiato da un patrimonio archeologico monumentale, che appare però disseminato lungo l’antica Via Flavia-Severiana.

Il progetto proposto parte dallo studio di due tracciati della città di Roma, tra loro perpendicolari: la Via Portuense, che corre parallelamente al fiume Tevere, e la Via Severiana, antica strada litoranea. Se il potenziamento dell’asse della Via Portuense accelererebbe la connessione tra la città e il mare, il progetto di un parco archeologico naturalistico della Via Severiana favorirebbe il collegamento tra la riva destra a quella sinistra del fiume. Il complesso archeologico di Portus, antico punto di accesso alla città dall’acqua e nodo di intersezione tra Portuense e Severiana, potrebbe divenire il centro di questo sistema.

La creazione di un parco lineare sulle tracce dell’antica via costiera permetterebbe di superare la visione del fiume Tevere come barriera fisica. Sembra infatti che l’antica distanza tra  Ostia e Portus – divise dal fiume e dall’Isola Sacra – continui ancora oggi ad essere percepita come una frattura tra le due sponde. La vera ragione della cesura è che la riva destra del fiume ha già una sua autonomia e una precisa identità, data dalla presenza di nuclei direzionali di un certo rilievo metropolitano, primo tra tutti l’aeroporto, mentre in riva sinistra non esistono polarità di rilievo ma sistemi sparsi, spesso chiusi su se stessi. La centralità Acilia Madonnetta sarebbe l’unico polo metropolitano in riva sinistra e la sua costruzione accelererebbe i processi di connessione tra le due sponde, nonché tra la Via del Mare e l’Autostrada Roma-Fiumicino.

Il progetto qui presentato propone la creazione di una città-parco, il cui ruolo sarebbe quello di guidare l’osservatore nella visita dei siti archeologico-naturalistici, tra i quali si intende attuare operazioni di ricucitura e collegamento, per permetterne la lettura in una condizione di continuità storico-topologica. Il progetto si propone di cogliere l’incompletezza della rovina sia come valore da preservare che come potenzialità da esaltare. Esso cerca anche di interpretare la storia del luogo, recuperandone visioni e suggestioni.

Il parco sarebbe suddiviso in due distinti tratti: il primo si confronterebbe con la presenza delle antiche città di Portus e Ostia antica – che si intende riconnettere sia passando per il fiume che attraversando l’Isola Sacra – in modo da scoprire e valorizzare la Necropoli di Portus e il Trastevere Ostiense. L’antico porto di Roma diventerebbe la porta di questo parco. Il secondo tratto, a partire da Ostia, proseguirebbe per la Via Severiana fino alla Tenuta di Castel Porziano. Nella visione progettuale proposta, il parco diverrebbe un sistema connesso con la città, superando il vecchio modello del parco archeologico chiuso e cintato. Tale sistema, infatti, sarebbe interrotto in più punti da strade carrabili e pedonali, in modo da essere facilmente accessibile dal mare, dal fiume e dalla città.

Il parco sarebbe dotato di padiglioni per diverse funzioni, che potrebbero essere collocati in prossimità dei reperti; di strutture per la ricerca (il parco potrebbe ospitare, ad esempio, laboratori di ricerca di botanica o biologia marina); di spazi per la cultura (come ad esempio un museo del litorale).

Infine il parco dovrebbe essere in grado di autorigenerarsi, dotandosi anche di congegni per la produzione di energia alternativa. In tal modo l’archeologia, la natura e l’architettura troverebbero la giusta integrazione con la tecnologia, l’economia e l’ecologia.

Uno dei progetti che ha influenzato particolarmente questo studio è quello di Adalberto Libera per la sistemazione del litorale di Castelfusano (1933-34). In questo progetto, Libera gettava una piattaforma nell’acqua, proiettando tanto a largo la visione da permetterci di vedere la città dal mare. E ciò che si inquadrava da lontano non era altro che l’immensa pineta selvaggia esaltata, come in una cornice, da alte torri.

L’idea che questo studio vuole comunicare è che non può esserci futuro senza una strategia lungimirante. E quanto più un progetto è dotato di utopia, tanto più esso potrà determinare concretamente la trasformazione.

Enregistrement audio



OpenEdition vous propose de citer ce billet de la manière suivante :
Giulia Vertecchi (12 août 2015). L. Malfona, Attraverso il Tevere. CIRILI. City, River, Littoral. Consulté le 14 septembre 2024 à l’adresse https://doi.org/10.58079/mtx8


Vous aimerez aussi...

Laisser un commentaire

Votre adresse e-mail ne sera pas publiée. Les champs obligatoires sont indiqués avec *

Ce site utilise Akismet pour réduire les indésirables. En savoir plus sur comment les données de vos commentaires sont utilisées.